Home Page
STUDIO LEGALE
Avv. Simona Caminiti
Si riceve, previo appuntamento, a:
Bregnano (Co) in Via G. Garibaldi, 22
Novedrate (Co) in Via Piave, 5
Cantù (Co) in via S. Francesco D'assisi, 2
Lentate S. Seveso (Mb) in via per Mariano, 41
tel. 349.2598120
Per chi ha difficoltà di movimento, si valuta la possibilità di assistenza a domicilio.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Procedura di definizione servizi Telefonia
Qualora il tentativo obbligatorio di conciliazione abbia avuto esito negativo, o per i punti controversi in caso di conciliazione parziale, gli utenti possono chiedere al Co.re.com competente di definire la controversia, se non sono decorsi più di tre mesi dalla data di conclusione del tentativo di conciliazione e se, per il medesimo oggetto e tra le stesse parti, non sia già stata adita l'autorità giudiziaria. La definizione delle controversie aventi a oggetto disservizi nelle procedure di passaggio tra operatori è di competenza dell'Autorità.
Procedura di concilizione servizi Telefonici
Il procedimento di conciliazione disciplinato dal Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche (delibera n. 203/18/CONS) si svolge interamente per via telematica. Viene attivato nel caso di mancato rispetto delle disposizioni relative al servizio universale ed ai diritti degli utenti finali stabiliti dalle norme legislative, dalle delibere dell'Autorità, dalle condizioni contrattuali e dalle carte dei servizi.